Ago

30

2022

Bonus Psicologo 2022

Dal 25 luglio potrà essere richiesto un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
Il bonus è rivolto alle persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Il contributo è stabilito nell’importo massimo di 600 € a persona ed è parametrato alle diverse fasce dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Il soggetto che presenta la domanda deve essere residente in Italia e deve disporre di un valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 €.

La domanda potrà essere presentata a partire dal 25 luglio e fino al 24 ottobre 2022:
• in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia”, raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it
• tramite Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
Alla scadenza saranno elaborate le graduatorie degli aventi diritto in base alle risorse disponibili. Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con ISEE più basso, in base all’ordine di arrivo della domanda.

A ogni beneficiario verrà comunicato un codice univoco, che individuerà il contributo assegnato e che dovrà essere comunicato alla professionista per ogni sessione di psicoterapia. La professionista, in apposita sezione, dovrà indicare il codice univoco, in fase di prenotazione o di conferma della sessione di psicoterapia, unitamente al codice fiscale del beneficiario.
L’erogazione dell’importo spettante, nella quota massima di 50 € a seduta, verrà erogato direttamente a favore della professionista secondo le modalità da esso indicate.

I beneficiari dovranno utilizzare il bonus entro 180 giorni, svolgendo sedute di psicoterapia presso specialisti iscritti regolarmente nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.

Leggi tutto...



Feb

23

2022

Nuovo canale Telegram

Ecco il nuovo canale telegram dello Studio di Psicoterapia della dottoressa Marta Fossati per ricevere informazioni aggiornate su formazioni specifiche e pubblicazioni sul sito

https://t.me/psicoterapeuta_brescia_Fossati

Leggi tutto...

ATS Brescia U.O.S.D. Promozione della Salute, propone il corso gratuito SESSO, GENERE E ORIENTAMENTO AFFETTIVO NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE.

La formazione residenziale è rivolta agli operatori dell’U.O.S.D. Promozione della Salute e dei Consultori pubblici delle ASST Spedali Civili, ASST Franciacorta e ASST Garda ed agli operatori dei Consultori privati accreditati e del Terzo settore.

Si propone come obiettivo il favorire la costruzione di comunità inclusive nei contesti scolastici, nei servizi e nel territorio, nell’ottica dello sviluppo di interventi mirati al miglioramento dell’equity e al rispetto della diversity ,alla prevenzione della violenza di genere.

La formazione sarà condotta da Marta Fossati, Psicoterapeuta, Formatrice e Uber Sossi, Educatore professionale, pedagogista U.O.S.D. Promozione della Salute, Brescia.

20 dicembre 2021 presso sede dell’ATS di Brescia.

Leggi tutto...


ATS Brescia U.O.S.D. Promozione della Salute, propone il corso gratuito UNPLUGGED per insegnanti della scuola secondaria di secondo grado.

La formazione sarà condotta dalla Dott.ssa Marta Fossati, formatrice locale ed esperta del programma, in collaborazione con l’ATS di Brescia.

25-29 ottobre, 2 novembre 2021 presso sede dell’ATS di Brescia

Leggi tutto...


Seconda edizione del graditissimo seminario “La Biblioteca Segreta“.

Un viaggio attraverso le opere più significative alla scoperta di suggestioni, idee e proposte che possano aiutare persone grandi e piccole a guardare al mondo non più attraverso un sistema binario, ma in una pluralità di colori e di possibilità.

Seminario promosso dal servizio Promozione Salute di ATS Brescia, rivolto ad insegnanti della scuola primaria e secondaria del territorio bresciano che collaborano con ATS nei programmi di prevenzione e promozione della salute.

Docenti: Patrizia Colosio, Marta Fossati

Data: 8 marzo 2021 in modalità online sincrona

Leggi tutto...

Formazione per contrastare la violenza di genere e sviluppare comunità inclusive

Prosegue l’offerta formativa gratuita promossa dal servizio Promozione Salute di ATS Brescia, rivolta ad insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado che già collaborano con ATS BS in programmi di prevenzione e promozione alla salute (Life Skills Training, Unplugged, Peer Education).


Con gli obiettivi Europei e di Regione Lombardia di incrementare l’equity negli interventi di prevenzione, di contrastare la violenza di genere e di sviluppare comunità inclusive nei diversi contesti educativi e formativi, verranno fornite alle/ai partecipanti delle strategie per una comunicazione efficace con bambin* e adolescenti centrando il focus sulle questioni di genere e sulle tematiche LGBTQIA.

Tre edizioni formative nelle date: 23 febbraio, 27 febbraio e 2 marzo 2021

Piattaforma Zoom

Formatrice/tore: Marta Fossati, Uber Sossi

Leggi tutto...